
Come fare soldi con WhatsApp - (gamesradar.it)
WhatsApp si prepara a una svolta significativa: ora sarà possibile guadagnare soldi direttamente all’interno dell’app. Ecco come
Con l’ultimo aggiornamento, infatti, è stata introdotta una funzione che consente ai gestori dei canali WhatsApp di attivare un sistema di abbonamenti mensili. Questa novità trasforma WhatsApp in qualcosa di più di una semplice app di comunicazione: diventa uno strumento per creare contenuti e monetizzarli, in modo simile a quanto già accade su piattaforme come Telegram o Patreon.
Resta ora da vedere come questa innovazione verrà accolta e quali impatti avrà sull’ecosistema digitale. Ma una cosa è certa: WhatsApp non è più solo un’app per chattare, bensì una piattaforma dove comunicazione e business iniziano a camminare insieme.
Chi può trarre vantaggio dalla nuova funzione
Il nuovo sistema consente agli amministratori dei canali di richiedere un abbonamento mensile per accedere a contenuti esclusivi. Il prezzo può essere stabilito direttamente dal creatore del canale, offrendo quindi una notevole flessibilità. Una volta attivato l’abbonamento, gli utenti vedranno un’icona a forma di diamante accanto ai contenuti riservati agli iscritti, rendendo immediatamente visibile la distinzione tra ciò che è gratuito e ciò che è premium.

Questa funzionalità è ancora in fase sperimentale, ma è già presente nelle versioni beta per Android e iOS. Una volta completato il test, l’aggiornamento sarà gradualmente esteso a tutti gli utenti, dando il via a una nuova era per l’app di messaggistica.
Questa opportunità rappresenta una svolta per creatori di contenuti, influencer, esperti di settore, piccole imprese e chiunque voglia condividere aggiornamenti, informazioni o materiali esclusivi con un pubblico fidelizzato. Ad esempio, un nutrizionista potrebbe offrire consigli settimanali personalizzati, oppure un musicista condividere anteprime inedite ai propri abbonati.
Anche le aziende locali potranno sfruttare questo strumento per offrire sconti riservati, notizie in anteprima o contenuti dedicati alla clientela più affezionata.
Per incentivare la crescita dei canali e la diffusione degli abbonamenti, WhatsApp sta implementando anche un nuovo strumento chiamato “Canali promossi”. Questa sezione, presente nella scheda “Aggiornamenti”, suggerirà agli utenti i canali più rilevanti o in linea con i loro interessi. Gli amministratori potranno così ottenere maggiore visibilità e raggiungere un pubblico più ampio.
Inoltre, Meta ha previsto l’integrazione con Ads Manager, lo stesso sistema pubblicitario già utilizzato per le campagne su Facebook e Instagram, offrendo ai gestori dei canali la possibilità di investire in pubblicità per far crescere la propria community.
Un’altra grande novità riguarda l’introduzione della pubblicità all’interno degli “Status” (la sezione simile alle Stories di Instagram). Si tratta della prima vera forma di advertising visibile direttamente su WhatsApp. Gli annunci saranno visualizzati nel tab “Aggiornamenti”, ma non compariranno mai all’interno delle chat private, che continueranno a essere completamente crittografate.
Meta ha garantito che la privacy rimarrà una priorità assoluta. I dati utilizzati per il targeting degli annunci saranno limitati a informazioni non sensibili, come la lingua dell’utente o le preferenze espresse attraverso l’utilizzo dell’app.